DIC 26
Da Venerdì 26 Dicembre 2025 a Martedì 06 Gennaio 2026

A Pasturali a Licata

Licata, AG , Licata, Agrigento
Data dell'eventoDal 26/12/2022 al 06/01/2023
IngressoLibero
PrezzoGratuito
Sito Webhttps://www.facebook.com/GruppoFolkLicatese/

Descrizione

Il Gruppo Zampognari Licatesi V. Calamita con il patrocinio del comune di Licata presenta "A Pasturali, antica tradizione natalizia licatese che si rappresenta dal 26 dicembre al 6 gennaio secondo modalità di committenza analoghe a quelle della "novena".  

--- LEGGI TUTTO ---

Programma Evento

La Pasturali è caratterizzata dalla presenza di sei personaggi: tre pastori (Bardassaru, Marsioni e Titu, nella tradizione locale i nomi dei Re Magi), un Curàtulu che si occupa della masseria e due suonatori. Vestiti di pelle di capra con il volto ricoperto da una lunga barba portano in mano un bastone, mentre il Curatulu ha pure un mantello. I dialoghi alternano l'italiano al dialetto siciliano con battute a sfondo comico e talvolta osceno. I pastori sono meravigliati dalla forte luce che emana da una capanna giunti in prossimità della quale si addormentano.

Nel frattempo, arriva il Curàtulu che, con gesti di gioia e meraviglia, festeggia la nascita del Messia e sveglia i pastori. ''Guardate che brillare sulla grotta di Betlemme, come fate a dormire o pastori, svegliatevi!''. A questo punto i pastori, che per svegliarsi hanno fatto faticare il povero Curàtulu, finalmente riconoscono l'avvento del Messia, escono dalla capanna e si inginocchiano verso l'immagine sacra esposta nell'edicola. Il Curàtulu allora declama un componimento in siciliano che rievoca i momenti dell'Annunciazione e della Natività. La Pasturali si conclude con l'offerta al Bambino di Canti e melodie di danza analoghe a quelle eseguite per le novene.

Dove ti troverai

Dove Mangiare

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè