Data dell'evento | 19/03/2022 |
Ingresso | Libero |
Prezzo | Gratuito |
Sito Web | http://www.comune.catenanuova.en.it/ |
La Festa di San Giuseppe a Catenanuova, festa molto attesa e sentita, mette in scena i tradizionali "nuveri i San Giuseppi", ovvero delle novene cantate in dialetto siciliano da parte dei fedeli e di chi ha fatto voto al Santo. La tradizone delle novene è secolare e risale al 1738 quando venne consacrata e aperta la Parrocchia di San Giuseppe a Catenanuova.
Di particolare pregio artistico è la statua del Santo, realizzata in legno e custodita gelosamente per la sua bellezza all'interno dell'omonima parrocchia. Le cosiddette novene, iniziano nove giorni prima del 19 marzo e si caratterizzano per i brani cantati in dialetto siciliano "coroncina e sette dolori ed allegrezze" che raccontano la vita e i miracoli di San Giuseppe.