Data dell'evento | Dal 10/03/2022 al 17/03/2022 |
Ingresso | Libero |
Prezzo | Gratuito |
Sito Web | http://www.processionemisteritp.it/ |
La Settimana Santa e i riti legati alla Pasqua a Trapani sono preceduti da "I Scinnuti", un rito risalente al 1600 in cui i gruppi conservati nelle cappelle della chiesa di San Michele vengono calati giù per essere esposti al centro della chiesa. Oggi si sono aggiunte le Scinnute del Martedì e del Mercoledì Santo: dedicate a Maria Madre di Pietà dei Massari e a Maria Madre di Pietà del Popolo mentre quella del Venerdì Santo è dedicata alla Madonna Addolorata.
La Processione dei Misteri di Trapani si svolge dalle ore 14 del Venerdì Santo per circa 24 ore ed è molto caratteristica e sentira. Si tratta infatti delle più lunga celebrazione religiosa italiana. I Sacri gruppi dei Misteri percorrono gran parte delle vie della città siciliana, in uno spettacolo di luci, suoni, colori ed emozioni. Un evento davvero da non perdere che mette in scena costumi di epoca medievale e rituali antichi e senza tempo.