Leonforte

AGO 16
Leonforte, Provincia di Enna
Dove Mangiare Dove Dormire
OTT 01-02
Leonforte, Provincia di Enna
Dove Mangiare Dove Dormire
MAR 19
Leonforte, Provincia di Enna
Dove Mangiare Dove Dormire

Comune di Leonforte
Il paese deve le sue origini al principe Nicolò Branciforti che arrivò nel XV secolo e diede al paese un nome simile a quello della sua casata.I bizantini vi edificarono il Castello di Tavi di cui oggi sono visibili solo alcuni ruderi. L'attività agricola florida è testimoniata dalla presenza di casali agricoli e mulini.

Cosa vedere a Leonforte
Da vedere il Palazzo Branciforti, la Chiesa Madre, le fontane, di cui alcune davvero di notevole pregio e la Granfonte, un abbeveratoio in pietra dorata.

Feste e Sagre a Leonforte
Da non perdere, la festa di San Giuseppe a marzo, i riti della Settimana Santa, la festa di Maria SS del Carmelo ad agosto e la sagra delle pesche di Leonforte a ottobre.

Prodotti tipici di Leonforte
Tra i prodotti tipici, la pesca IGP, la fava larga ma anche il vino, l'olio e le mandorle.

Informazioni su Leonforte
Provincia: Enna
Altitudine: 625 m slm
Popolazione: 13770
Santo Patrono: Madonna del Carmelo
Festa: 16 agosto

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè