Butera

GIU 23-02
Butera, Provincia di Caltanissetta
Dove Mangiare Dove Dormire
AGO 16
Butera, Provincia di Caltanissetta
Dove Mangiare Dove Dormire
DIC 13
Butera, Provincia di Caltanissetta
Dove Mangiare Dove Dormire
APR 10-17
Butera, Provincia di Caltanissetta
Dove Mangiare Dove Dormire

Comune di Butera
Il paese fu fondato 200 a.C. da Bute, primo re dei Siculi e fu dominato poi dai Saraceni e dai Normanni che lo elevarono a Contea. Fu raso al suolo nel 1161 e pian piano ricostruito.

Cosa vedere a Butera
Da vedere diversi siti archeologici medievali e di origine araba ma anche il Santuario di San Rocco e la Chiesa Madre in Piazza Duomo che conserva diverse opere di grande valore artistico.

Feste e Sagre a Butera
Da non perdere i riti della Settimana Santa e della Pasqua e la festa di San Rocco, patrono del paese, ad agosto.

Prodotti tipici di Butera
Tra i prodotti tipici, vino, olio e mandorla. Da assaggiare, in particolare, i nucatoli, dolci natalizi con le mandorle e ancora, gli amaretti con pasta di mandorle, i moscardin e i biscotti con i fichi secchi.

Informazioni su Butera
Provincia: Caltanissetta
Altitudine: 402 m slm
Popolazione: 4910
Santo Patrono: San Rocco
Festa: 16 agosto

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè