Comune di Niscemi
Il paese deve la sua origine all'evento miracoloso legato al ritrovamento di un dipinto della Beata Vergine Maria. Un pastore, avendo smarrito un bue, dopo diverse ore di ricerche lo trovò sotto un rovo e, quando gli tolse le spine, gli apparve la Madonna. Fu così che il pastore edificò in quel luogo una chiesa. Dalla notizia, il Principe di Butera, Fabrizio Branciforti, colonizzò il borgo e lo elevò a città.
Cosa vedere a Niscemi
Da vedere il palazzo Comunale, la Chiesa Madre, la Chiesa dell'Addolorata e il Santuario Maria SS del Bosco.
Feste e Sagre a Niscemi
Da non perdere la festa di San Giuseppe a marzo, la sagra del carciofo violetto ad aprile e la festa di Maria SS del Bosco, patrona del paese, ad agosto.
Prodotti tipici di Niscemi
Tra i prodotti tipici, il carciofo violetto, il vino e l'olio EVO. Ma il paese è conosciuto soprattutto per il famoso carciofo violetto.
Informazioni su Niscemi
Provincia: Caltanissetta
Altitudine: 332 m slm
Popolazione: 27948
Santo Patrono: Maria SS del Bosco
Festa: prima domenica di agosto