Roccafiorita

Comune di Roccafiorita
Roccafiorita è il più piccolo comune della Sicilia nel cuore della Valle d'Agrò e risale ad epoca romana.

Cosa vedere a Roccafiorita
Da vedere la Rocca Fiorita, caratteristico costone roccioso che custodisce l'antica grotta con l'immagine della Madonna dell'Aiuto, la Chiesa Madre con il simulacro di San Filippo d'Agira, le fontane in pietra, le edicole votive e il Museo dellla Madonna dell'Aiuto.

Feste e Sagre a Roccafiorita
Da non perdere, la festa di San Giuseppe a marzo, la festa di San Filippo a maggio, la festa di Maria SS dell'Aiuto sempre a maggio e, a luglio, la festa del Sacratissmo Cuore di Gesù.

Prodotti tipici di Roccafiorita
Tra i prodotti tipici, l'origano particolare dalla profumazione intensa, l'olio, il vino e i biscotti col mile. Da provare anche pasta fresca con sugo di maiale e salsiccia e carne di pecora e capra cotta in forno a legna.

Informazioni su Roccafiorita
Provincia: Messina
Altitudine: 723 m slm
Popolazione: 223
Santo Patrono: San Giuseppe
Festa: 19 marzo

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè