Bivona

SET 04
Bivona, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
Gastronomia e prodotti tipici
Il Gallo d'Oro
Pizzeria Osteria e Trattoria
Trattoria Pizzeria Da Mimmo
Pizzeria
Gustissimo
AGO 15-21
Bivona, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Agorà
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Gastronomia e prodotti tipici
Antichi Sapori
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
AGO 19-21
Bivona, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
Antichi Sapori
Pizzeria Osteria e Trattoria
Trattoria Pizzeria Da Mimmo
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Caffetteria Fontanelle
Ristorante
La Scala

Comune di Bivona
Il Comune di Bivona si sviluppò all'inizio del XIV secolo attorno al suo castello e sono molte le tracce della dominazione araba, presenti nel dialetto e nella toponomastica locale. Bivona sorge tra i Monti Sicani ed è conosciuto soprattutto per i suoi famosi giardini di pesco.

Cosa vedere a Bivona
Da vedere a Bivona la Chiesa di Santa Rosalia, la Chiesa Madre che conserva la statua della Madonna della Candelora e la Torre dell'Orologio che risale al Settecento.

Prodotti tipici di Bivona
Oltre alla famosa pesca di Bivona, succosa e dolcissima, da provare l'olio EVO e tutti i prodotti a base di pesca che vengono sapientemente preparati nel paese, tra cui gelati, marmellate e biscotti.

Feste e Sagre a Bivona
Da non perdere il Carnevale con sfilate di carri e gruppi mascherati ma anche, ad agosto, la sagra della Pescabivona
e, a settembre, la Festa di Santa Rosalia, patrona di Bivona.

Informazioni su Bivona
Provincia: Agrigento
Altitudine: 503 m slm
Popolazione: 3860
Santo Patrono: Santa Rosalia
Festa: 4 settembre

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè