Burgio

GIU 02
Burgio, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pizzeria
Gustissimo
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Osteria
Ninin Osteria
Pizzeria
La Tana del Lupo
GIU 13
Burgio, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pizzeria
La Tana del Lupo
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
Osteria
Ninin Osteria
DIC 13
Burgio, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
Ristorante
Aguglia Persa
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Gastronomia e prodotti tipici
Antichi Sapori
GEN 03-05
Burgio, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pizzeria
Gustissimo
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Bar Pasticceria Sajeva Giuseppe
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
Ristorante
Aguglia Persa

Comune di Burgio
Burgio sorge a sinistra del fiume Verdura ed è conosciuto anche come "città della ceramica". Burgio deriva dall'arabo Burg che vuol dire torre, fortezza, a testimonianza del fatto che fu edificato attorno al castello.

Cosa vedere a Burgio
Tipicamente medievale, Burgio è caratterizzato da vicoli e stradine tortuose. Da vedere i campanili e la Chiesa Madre che racchiude statue e opere di grande interesse artistico ma anche i conventi e i palazzi nobiliari. Inoltre a Burgio è presente un'antica fonderia risalente al 1500 dove ancora oggi si lavora il bronzo per la realizzazione delle campane.

Prodotti tipici di Burgio
Tra i piatti locali da gustare la grabuscia, una pasta di pane fritta e ricoperta di zucchero, la tabisca, una schiacciata di pasta di pane condita con olio, sale, pepe e pecorino, le arance, le olive e i formaggi. Prodotto tipico è anche la ceramica, decorata e realizzata a mano.

Feste e Sagre a Burgio
Da non perdere la festa di Sant'Antonio di Burgio a gennaio, la festa di San Giuseppe a marzo, i riti della Settimana Santa e dei Presepi Viventi e la Festa del Principe Saraceno ad agosto.

Informazioni su Burgio
Provincia: Agrigento
Altitudine: 317m slm
Popolazione: 2745
Santo Patrono: Sant'Antonio Abate
Festa: 17 gennaio

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè