Caltabellotta

AGO 05-08
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Gastronomia e prodotti tipici
Antichi Sapori
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
LUG 31
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
AGO 08-13
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
DIC 19-08
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pizzeria
La Tana del Lupo
Osteria
Ninin Osteria
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Bar Pasticceria Sajeva Giuseppe
MAR 17-20
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
Ristorante
Aguglia Persa
Ristorante
La Scala
MAR 18-19
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Agorà
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Caffetteria Fontanelle
Pizzeria
La Tana del Lupo
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
MAR 26-31
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pizzeria Osteria e Trattoria
Trattoria Pizzeria Da Mimmo
Pizzeria
La Tana del Lupo
Osteria
Ninin Osteria
MAR 28-03
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
Enogastronomia Sammartino
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Bar Pasticceria Sajeva Giuseppe
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Caffetteria Fontanelle

Comune di Caltabellotta
Sorge nella valle dei Monti Sicani ed è conosciuto anche e soprattutto per il suo imponente castello riedificato dai Normanni di cui ora resta purtroppo ben poco. Fu residenza della famiglia nobiliare Luna.

Cosa vedere a Caltabellotta
Oltre ai resti del castello, anche la Chiesa della Madonna della Raccomandata, la Cattedrale e la Rupe Gogàla.

Prodotti tipici di Caltabellotta
Caltabellotta è conosciuto soprattutto per l'olio EVO ma sono da provare anche carne, vino, formaggi, miele e i dolci tipici come i cuddureddi, dolci natalizi ripieni di fichi.

Feste e Sagre a Caltabellotta
Da non perdere i riti della Settimana Santa, la festa del SS Crocifisso a luglio, la festa di San Pellegrino ad agosto e i presepi viventi del periodo natalizio.

Informazioni su Caltabellotta
Provincia: Agrigento
Altitudine: 949 m slm
Popolazione: 3813
Santo Patrono: San Pellegrino
Festa: 18 agosto

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè