Sambuca di Sicilia

AGO 01-15
Sambuca di Sicilia, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
AGO 01-15
Sambuca di Sicilia, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Agorà
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
Pizzeria
La Tana del Lupo
AGO 01-31
Sambuca di Sicilia, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
Ristorante
La Scala
Pizzeria
La Tana del Lupo
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Caffetteria Fontanelle
AGO 20-21
Sambuca di Sicilia, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Bar Pasticceria Sajeva Giuseppe
Pizzeria Osteria e Trattoria
Trattoria Pizzeria Da Mimmo
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
MAR 01-31
Sambuca di Sicilia, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
Il Gallo d'Oro
Gastronomia e prodotti tipici
Antichi Sapori
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
MAR 17-21
Sambuca di Sicilia, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
Pizzeria
Gustissimo
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
MAG 13-14
Sambuca di Sicilia, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
Gastronomia e prodotti tipici
Enogastronomia Sammartino
Pizzeria
Gustissimo

Comune di Sambuca di Sicilia
Fondata nell'830 dai musulmani, Sambuca di Sicilia è un paese ricco di casali e aziende agricole e vanta un famoso castello da dove si celebrava in passato la Crocifissione del venerdì santo.

Cosa vedere a Sambuca di Sicilia
Da vedere i caratteristici cortili e vicoli ciechi, la Chiesa Madre, la torre campanaria, la Chiesa del Carmine, il Palazzo Ciaccio e il Palazzo dell'Arpa.

Feste e Sagre a Sambuca di Sicilia
Da non perdere la festa di San Giuseppe, la festa di San Giorgio patrono ad aprile e la festa di Maria SS dell'udienza a maggio.

Prodotti tipici di Sambuca di Sicilia
Tra i prodotti tipici, la pizza a taglio, i muffuletti, pasta di pane condita con ricotta o olio, sale e pepe, i formaggi, il vino Doc Sambuca e le cosiddette minni di virgini, scaglie di cioccolato e zuccata ricoperti con glassa di zucchero.

Informazioni su Sambuca di Sicilia
Provincia: Agrigento
Altitudine: 350 m slm
Popolazione: 5983
Santo Patrono: San Giorgio
Festa: 23 aprile

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè