Provincia di Messina

GEN 01
MESSINA, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
FEB 10-11
San Marco d'Alunzio, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
MAR 07-13
MESSINA, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
MAR 11-13
Capo d'Orlando, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
AGO 09
Tortorici, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
APR 10-17
Motta d'Affermo, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
APR 10-17
San Fratello, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
APR 10-17
Tusa, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
APR 10-17
Alcara li Fusi, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
APR 10-17
Militello Rosmarino, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
APR 10-17
Longi, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
APR 10-17
Monforte San Giorgio, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
APR 10-17
Lipari, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
APR 10-17
Castel di Lucio, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
APR 10-17
Barcellona Pozzo di Gotto, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
APR 14-15
Sant'Agata di Militello, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
APR 17
Sinagra, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
APR 18
Forza d'Agr, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
MAG 01
Leni, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca
MAG 01
San Marco d'Alunzio, Provincia di Messina
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Pizzeria Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici
Val D'Orice
Ristorante Osteria e Trattoria
La Barracca

Messina: storia e origini

La provincia di Messina è definita anche "Porta della Sicilia" ed è una meravigliosa cittadina che si affaccia sullo Stretto. I greci la chiamano Zancle e fu dominata anche dai Romani, Bizantini, Arabi e Normanni. Messina è la terza città più grande della Sicilia ed ha una forma a falce molto suggestiva e pittoresca. In passato è stata provata da un terremoto di portata colossale, quando nel 1908 la città fu completamente rasa al suolo.

Cosa fare a Messina: eventi, sagre e feste

La provincia di Messina, come tutte le altre in Sicilia, è ricca di eventi e iniziative sia di carattere gastronomico che di carattere culturale. Tra le più importanti troviamo la festa di Sant'Antonio Abate con la Sagra in abbinamento, i riti della Pasqua e della settimana Santa, la festa della Madonna della Lettera il 3 giugno, patrona di Messina, la festa di Sant'Antonio di Padova la Vara della Madonna Assunta il 14 agosto e il Natale con mercatini e Presepe Vivente.

Messina: cosa mangiare e bere

Tra i prodotti tipici c’è sicuramente tutto ciò che riguarda il pesce e soprattutto le famose cozze di Messina, caratterizzate dal fatto di essere davvero enormi. E ancora, la pasta 'ncasciata con carne, uova e formaggio, il macco di fave, gli involtini di pesce e di carne e le sarde a beccafico. Tra i dolci, la pignolata, il torrone gelato e le famose granite siciliane. 

Messina: cosa vedere

Oltre alla Statua della Madonnina al porto che rappresenta la città di Messina, da vedere il Duomo di Messina con il suo orologio meccanico-astronomico e la torre campanaria. E ancora, la Fontana di Orione, la Chiesa di Santa Maria degli Alemanni e il Santuario della Madonna di Montalto. Da vedere anche il Teatro Vittorio Emanuele, il Museo Regionale.

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè