Provincia di Agrigento

GEN 06
Palma di Montechiaro, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Bar Pasticceria Sajeva Giuseppe
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
Gastronomia e prodotti tipici
Antichi Sapori
GEN 14-21
Agrigento, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
APR 17
Aragona, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Agorà
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Gastronomia e prodotti tipici
Antichi Sapori
Ristorante
La Scala
APR 18
Aragona, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Osteria
Ninin Osteria
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
Pizzeria
Gustissimo
MAG 01-06
Licata, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
Il Gallo d'Oro
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
Pizzeria
La Tana del Lupo
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
MAG 01
Santo Stefano Quisquina, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
MAG 10
Comitini, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante
La Scala
Pizzeria
Gustissimo
Ristorante
Aguglia Persa
MAG 16-22
Casteltermini, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
Enogastronomia Sammartino
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
Pizzeria Osteria e Trattoria
Trattoria Pizzeria Da Mimmo
GIU 01-30
Menfi, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
Ristorante
Aguglia Persa
Ristorante
La Scala
GIU 02
Burgio, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
Il Gallo d'Oro
Gastronomia e prodotti tipici
Enogastronomia Sammartino
GIU 10
Campobello di Licata, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Agorà
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Caffetteria Fontanelle
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
GIU 10
Joppolo Giancaxio, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Caffetteria Fontanelle
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Bar Pasticceria Sajeva Giuseppe
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Gnam Bakery Cafè
GIU 10
Aragona, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Agorà
Gastronomia e prodotti tipici
Enogastronomia Sammartino
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
Pizzeria
La Tana del Lupo
FEB 16-21
Sciacca, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Osteria
Ninin Osteria
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Bar Pasticceria Sajeva Giuseppe
Pizzeria Osteria e Trattoria
Trattoria Pizzeria Da Mimmo
APR 02-07
Naro, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
AGO 05-08
Caltabellotta, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pizzeria
Gustissimo
Osteria
Ninin Osteria
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Caffetteria Fontanelle
Ristorante
La Scala
AGO 10-12
Castrofilippo, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
Ristorante
Aguglia Persa
APR 05-10
Aragona, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Ristorante Bistrot Enoteche e Pub
Il Re di Girgenti
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Caffetteria Fontanelle
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento
Gastronomia e prodotti tipici
Antichi Sapori
APR 07-10
Campobello di Licata, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Pasticceria e Gelateria
Le Cuspidi
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
Pasticceria e Gelateria Caffè, Bar e Tè
Bar Pasticceria Sajeva Giuseppe
APR 09-14
San Biagio Platani, Provincia di Agrigento
Dove Mangiare Dove Dormire
Gastronomia e prodotti tipici
Il Gallo d'Oro
Gastronomia e prodotti tipici
CapoPesca Fisheria Sicula
Gastronomia e prodotti tipici
Enogastronomia Sammartino
Caffè, Bar e Tè Gastronomia e prodotti tipici Fast Food
Bar Della Valle Agrigento

Agrigento: storia e origini

Agrigento ha una storia antichissima e nacque col nome di Akragas nel 580 a.C.: la sua particolare posizione tra due fiumi la rende il luogo ideale per le coltivazioni e in termini commerciali.
Agrigento è famosa soprattutto per la Valle dei Templi e il famoso Tempio della Concordia, simile al Partenone di Atene e maestoso e imponente quanto quello.

 

Cosa fare ad Agrigento: eventi, sagre e feste

La provincia di Agrigento, come tutte le altre in Sicilia, è ricca di eventi e iniziative sia di carattere gastronomico che di carattere culturale. Tra le più importanti troviamo la Sagra del Mandorlo in Fiore che si svolge durante la seconda domenica di Febbraio nella meravigliosa e suggestiva Valle dei Templi. 
Altri eventi tipici sono il Festival del Folklore in cui si premia il miglior gruppo folcloristico e in contemporanea si organizzano spettacoli teatrali e musicali e non manca il gran Carnevale agrigentino, molto atteso e seguito.
Ad Agrigento si celebrano poi numerose feste legate all’aspetto religioso e alle celebrazioni di Santi Patroni e Compatroni come ad esempio la Festa di San Calogero e non mancano poi sagre ed eventi vari che si svolgono nell'incantevole centro storico di Agrigento e sul lungomare di San Leone. 
A Natale, mercatini tipici, Presepi Viventi e altre iniziative del periodo trasformano la cittadina con un'atmosfera natalizia tradizionale e accogliente. Da menzionare soprattutto il Presepe Vivente di Cammarata e di Caltabellotta. 

 

Agrigento: cosa mangiare e bere

Tra i prodotti tipici c’è sicuramente il vino Inzolia, prodotto nelle vigne dell’agrigentino, ma anche le arance di Ribera, le pesche bianche,le mandorle di Bivona e l'uva di Canicattì. Nel periodo invernale, da assaggiare la Cassata Siciliana e il Cannolo di Ricotta.

Altri piatti tipici di Agrigento sono: il farsumagru, un rotolo di carne ripieno di uova, prosciutto e formaggio, i cavatelli, una tipica pasta fatta a mano, condita con pomodorino e melanzane fritte, Lu Cuddiruni di Siculiana, una focaccia ripiena di cipolla, patate e pomodoro.

 

Agrigento: cosa vedere

Da vedere ad Agrigento sicuramente la maestosa Valle dei Templi, uno dei siti archeologi più famosi al mondo dove si possono ammirare 8 templi risalenti al periodo tra il 510 e il 430 a.C., tra cui il Tempio della Concordia e il Tempio di Hera. E ancora, la Scala dei Turchi,una scogliera calcarea scolpita dal vento del mare come se fosse una scalinata e la Riserva Naturale Torre Salsa con la sua spiaggia tranquilla e incontaminata. Potrete inoltre visitare la casa di Luigi Pirandello e, nella vicina Sciacca, le grotte naturali di San Calogero.  

 

Personalizza la tua esperienza di navigazione selezionando la zona di tuo interesse

Ricerca

Non ricordi la tua password?

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Emmè